Puglia Design Concept Store

Il 26 febbraio 2016 si è tenuta a Bari l’inaugurazione del Puglia Design Store, il primo concept store dedicato ad aziende, designer e artigiani pugliesi, e primo progetto di Spazio Murat, le cui attività saranno dedicate all’arte e alla cultura contemporanea. 

Puglia Design Store, primo progetto di Spazio Murat, propone una selezione di oggetti in vendita realizzati da designer e artigiani pugliesi. I prodotti in esposizione, dai manufatti unici agli arredi, rappresentano l’eccellenza della produzione regionale, unendo le antiche tecniche artigianali alla progettazione contemporanea. Il concept store è la piattaforma in cui le voci del passato si intrecciano ai racconti del “nuovo”, e dove le contaminazioni globali attraversano la produzione locale.

La selezione dei designer e degli oggetti presenti nel concept store è frutto della ricerca di un gruppo di esperti individuato dal Comune di Bari: Porzia Bergamasco, Crispino Lanza e Luigi Partipilo in collaborazione con Massimo Torrigiani, direttore artistico del Polo per l’Arte e la Cultura Contemporanea realizzata all’interno di un intervento di tutela, valorizzazione e gestione del patrimonio culturale, finanziato dalla Regione Puglia attraverso il Programma Operativo FESR PUGLIA 2007-2013.

Tra i designer selezionati a rappresentare le eccellenze del territorio pugliese ci sono anche io. All’interno dello store saranno esposti e messi in vendita alcuni pezzi della collezione Dettagli_Minareto, i piatti Filet e le shopping bag “La Costituzione”.

 

La gestione dello spazio è a cura di Impact Hub Bari, la società, che gestisce l’innovativo spazio di co-working all’interno della Fiera del Levante, aggiudicataria del bando per la gestione di Spazio Murat (finora Sala Murat), in Piazza del Ferrarese a Bari, grazie anche alla collaborazione e al sostegno dei partner Edilportale, In/arch, Vessel, Imature, Burning Studio e Farm Cultural Park. A coadiuvare la programmazione artistica per Impact Hub Bari ci sarà la gallery manager barese Paola Lucente, che ha già lavorato al Guggenheim Museum di New York e attualmente impegnata alla Zabludowicz Collection a Londra.

Spazio Murat si accinge a diventare uno dei più apprezzati contenitori culturali cittadini, dedicato alla promozione e divulgazione delle arti e della cultura contemporanee. È il primo spazio ad accogliere le attività del Polo per l’Arte e la Cultura Contemporanea, e sarà caratterizzato nel tempo da una ricca programmazione di eventi, con un’attenzione particolare all’arte, all’architettura e al design.

Le due anime complementari e convergenti, di spazio per esposizioni e di design store, si mostrano fin da subito, infatti fino al 13 marzo, verrà dato ampio spazio ai designer e alle aziende i cui prodotti fanno parte della prima selezione del concept store, che riempiranno la sala. L’invasione creativa di Puglia Design Store si avrà da un lato con l’esposizione degli oggetti, dall’altro con la presenza degli stessi designer e delle aziende, che mostreranno in questa occasione non solo gli oggetti finiti, ma anche il processo di ideazione e realizzazione degli stessi.

Durante il Talk su Design e Imprese sociali interverrò per raccontare la mia esperienza come docente di progettazione 3D e della mia partecipazione al progetto “Botteghe Didattiche 2015” ideato, promosso e organizzato da Confartigianato Bari in collaborazione con Conart (consorzio per lo sviluppo dell’artigianato).

Opuscolo-A6-Programma-12

 

Programma completo.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...