exhibitions & events

  • Nel blu dipinto di blu, mostra organizzata dalla Regione Puglia nel Padiglione Italia (Short Stories) dal 20 al 31 marzo 2022, durante la settimana dedicata all’acqua e fino al termine di Expo 2020 Dubai.
  • Nel blu dipinto di blu,Tortona Rocks negli spazi del Greenstage, in via Savona 33, durante la Milano design week 2022.
  • EstETICA La tavola delle Meraviglie, negli spazi di SUPERSTUDIO in Via Tortona 27, durante la Milano design week 2022.
  • Per il Manibus – Festival Internazionale di Arte e Impresa ha ospitato in residenza l’artista Gianni Moretti supportando l’artista nello sviluppo di una serie di lavori in bilico tra dimensione concettuale e talento artigianale.
  • Romanian Design week 2021 con Singolare Plurale nel percorso espositivo “Design House” insieme a Sustain Able Voices – Young Swedish Design” di Svensk Form e IKEA Museum in collaborazione con l’Istituto Svedese, “Madrid Design Portrait” (Madrid Design Festival) organizzato da LA FABRICA e “Carteles de Barcelona”, progetto del Comune di Barcellona.
  • Singolare Plurale mostra organizzata nell’edizione 2020 del festival Graphic Days® di Torino  in collaborazione con Mauro Bubbico, che raccoglie i lavori più interessanti dedicati al tema del Regionalismo Critico, analizzato dal punto di vista della comunicazione visiva.
  • Materia Indipendent Design festival di Catanzaro edizione 2020.
  • ULTRACERAMICA organizzata dalle Delegazioni ADI Associazione per il Disegno Industriale di Campania, Puglia & Basilicata e Sicilia. Mostra itinerante che ha fatto tappa ad ARKEDA, Mostra D’Oltremare a Napoli, al Castello di Conversano (BA), Caltagirone e Milano.
  • Arte sul Filo mostra d’arte e design tessile a cura di Studio IdaKia, dal 19 gennaio al 3 febbraio 2019 Martina Franca.
  • Modulor o Algoritmo mostra itinerante a cura di Cintya Concari e Roberto Marcatti, promossa da Kubico con il patrocinio di ADI Puglia e Basilicata.
  • Homi Milano settembre 2017 nello spazio DAUNOACENTO a cura di gumdesign con debou.it 
  • Puglia Crossing Identities al Salone del Mobile di Milano 2017 promosso da regione Puglia, coordinamento del progetto Federlegno Arredo Eventi Spa, a cura di Ico Migliore e Mara Servetto. 

  • IN Italy design In Puglia, Fiera del Levante 2016 organizzato da Regione Puglia, Impact Hub Bari e Federlegno.
  • “Puglia Design Store” dal 2016 primo concept store che seleziona le eccellenze della produzione regionale  e primo progetto di Spazio Murat. Selezione a cura di Porzia Bergamasco, Crispino Lanza e Luigi Partipilo in collaborazione con Massimo Torrigiani.
  • RADICI – food memories, Milano Design Week 2016. Evento a cura di Food Genius Academy.
  • “AMARCORD” CINQUANT’ANNI DI I.S.A. A MONOPOLI presso il castello Carlo V di Monopoli, 14 novembre – 31 dicembre 2015. Una mostra retrospettiva di oltre cinquanta opere d’arte tra le più rappresentative della storia dell’Istituto. 
  • Design in South Italy – London Design Festival 2015, nello spazio Tent e Super Brands. Mostra, organizzata dall’Italian Trade Commission, selezione di aziende e designer tra le regioni Puglia, Calabria, Campania e Sicilia a cura della stessa Agenzia e di Jimmy MacDonald, director & founder del Tent London. 
  • L’avant-garde il Vernissage delle Irascibili, Taranto Cactus Hub 
  • 43^ Mostra Dell’artigianato Fasanese, nella sezione design, Fasano (Br) dal 10 al 25 agosto 2013.
  • Festival delle pietre che cantano, Cisternino (Br) 16-17-18 agosto 2013.
  • +Trame a Corti e Giardini in Arte, Fasano (Br) 27-28 aprile 2013.
  • Milano Design’s week 2013 con +Trame presso la Galleria d’arte Gli Eroici Furori, in via Melzo,30.
  • C COME CARAMIA TENTATIVE DE PETITE COMMUNION AVEC LE COSMOS, Galerie Essere, Parigi 18 gennaio 31 marzo 2013, mostra personale su Pierangelo Caramia. Collaborazione per lo sviluppo e la realizzazione dei prodotti nell’azienda di Franco Fasano a Grottaglie.
  • Culture in movimento per Terra per la Terra, DECADElab, Cisternino, 15-16 Dicembre 2012. Mostra artigiani in movimento. Performance artigianali, con angoli espositivi e promozionali di autoproduzione. Organizzazione Luzzart.
  • Ricrea Festival, DECADElab. Lecce, Fasano, San Vito dei Normanni, Manfredonia, Barletta, Bari, 14/09 -24/10 2012
  • Salone delle Start Up e delle Imprese Creative, Fiera del Levante di Bari, dal 14 al 16 settembre 2012 con DecadeLab;
  • Il mondo della Puglia creativa organizzata da Sm-Art Lab tenutasi Bruxelles nella sede del Parlamento Europeo dall’ 8 al 10 maggio 2012 e a Lecce nello spazio di Fondazione Palmieri, dal 02 al 31 Agosto 2012 con DecadeLab.
  • NuovaMente, organizzata da Sm-Art Lab  tenutasi dal 19 al 22 aprile 2012 a Bari nella sala Murat con DecadeLab;
  • BS Camp, per DECADElab. Bollenti Spiriti. Manifatture Knos, Lecce. 31 Maggio 2012
  • Milano Si Auto Produce (MISIAD) alla Fabbrica del Vapore per il salone del mobile di Milano aprile 2012 con “Terrecotte Italiane” di Pierangelo Caramia, realizzate da Fasano Ceramiche s.r.l. con la collaborazione di Valentina De Carolis;
  • Moa Casa di Roma 2011 con esposizione di accessori artigianali autoprodotti 3sjolie accessoires by DecadeLab nel settore Doppio Senso_Artigiani/Designer;
  • Roma design più nell’ambito della “Mostra Alumni Graduated Show” con il progetto “F_CRUSH”, borraccia salva-spazio;
  • Sun di Rimini nelle edizioni 2008 e 2009 rispettivamente con i progettii “6ZAMPE”, un concept-store per gli amanti degli animali domestici, e con il progetto “ONDE” un sistema di sedute scorrevoli per l’arredo urbano.
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...