Puglia Design Concept Store

Il 26 febbraio 2016 si è tenuta a Bari l’inaugurazione del Puglia Design Store, il primo concept store dedicato ad aziende, designer e artigiani pugliesi, e primo progetto di Spazio Murat, le cui attività saranno dedicate all’arte e alla cultura contemporanea. 

Puglia Design Store, primo progetto di Spazio Murat, propone una selezione di oggetti in vendita realizzati da designer e artigiani pugliesi. I prodotti in esposizione, dai manufatti unici agli arredi, rappresentano l’eccellenza della produzione regionale, unendo le antiche tecniche artigianali alla progettazione contemporanea. Il concept store è la piattaforma in cui le voci del passato si intrecciano ai racconti del “nuovo”, e dove le contaminazioni globali attraversano la produzione locale.

La selezione dei designer e degli oggetti presenti nel concept store è frutto della ricerca di un gruppo di esperti individuato dal Comune di Bari: Porzia Bergamasco, Crispino Lanza e Luigi Partipilo in collaborazione con Massimo Torrigiani, direttore artistico del Polo per l’Arte e la Cultura Contemporanea realizzata all’interno di un intervento di tutela, valorizzazione e gestione del patrimonio culturale, finanziato dalla Regione Puglia attraverso il Programma Operativo FESR PUGLIA 2007-2013.

Tra i designer selezionati a rappresentare le eccellenze del territorio pugliese ci sono anche io. All’interno dello store saranno esposti e messi in vendita alcuni pezzi della collezione Dettagli_Minareto, i piatti Filet e le shopping bag “La Costituzione”.

 

La gestione dello spazio è a cura di Impact Hub Bari, la società, che gestisce l’innovativo spazio di co-working all’interno della Fiera del Levante, aggiudicataria del bando per la gestione di Spazio Murat (finora Sala Murat), in Piazza del Ferrarese a Bari, grazie anche alla collaborazione e al sostegno dei partner Edilportale, In/arch, Vessel, Imature, Burning Studio e Farm Cultural Park. A coadiuvare la programmazione artistica per Impact Hub Bari ci sarà la gallery manager barese Paola Lucente, che ha già lavorato al Guggenheim Museum di New York e attualmente impegnata alla Zabludowicz Collection a Londra.

Spazio Murat si accinge a diventare uno dei più apprezzati contenitori culturali cittadini, dedicato alla promozione e divulgazione delle arti e della cultura contemporanee. È il primo spazio ad accogliere le attività del Polo per l’Arte e la Cultura Contemporanea, e sarà caratterizzato nel tempo da una ricca programmazione di eventi, con un’attenzione particolare all’arte, all’architettura e al design.

Le due anime complementari e convergenti, di spazio per esposizioni e di design store, si mostrano fin da subito, infatti fino al 13 marzo, verrà dato ampio spazio ai designer e alle aziende i cui prodotti fanno parte della prima selezione del concept store, che riempiranno la sala. L’invasione creativa di Puglia Design Store si avrà da un lato con l’esposizione degli oggetti, dall’altro con la presenza degli stessi designer e delle aziende, che mostreranno in questa occasione non solo gli oggetti finiti, ma anche il processo di ideazione e realizzazione degli stessi.

Durante il Talk su Design e Imprese sociali interverrò per raccontare la mia esperienza come docente di progettazione 3D e della mia partecipazione al progetto “Botteghe Didattiche 2015” ideato, promosso e organizzato da Confartigianato Bari in collaborazione con Conart (consorzio per lo sviluppo dell’artigianato).

Opuscolo-A6-Programma-12

 

Programma completo.

Pubblicità

Nuovo look per il blog “Pesi Piùma”

Oggi con orgoglio presento il mio ultimo progetto grafico nato dalla collaborazione tra la mente della super giornalista e mamma Alessia De Pascale e la mano della sottoscritta!  Valentina De Carolis

PesiPiùma è il blog d’autore di Repubblica Bari che da tre anni segnala eventi e iniziative dedicate al mondo dell’infanzia a Bari e dintorni e ha deciso di rifarsi il look.

Aòe&Simo_web
Icona Blog PesiPiùma
Ale&Simo_blog
Icona Blog PesiPiùma

 

Ecco, a tutte quelle grandiose donne lì, un po’ mamme e un po’ “Wonder”,  che ogni giorno sollevano  i loro “pesi piùma” senza mai smettere di sorridere e vanno avanti instancabili con i loro +1, +2, +3 e via dicendo, dedichiamo la nostra nuova icona (progetto grafico di Valentina De Carolis Designer, idea di Alessia De Pascale).”

 

Botteghe didattiche 2015 – A Bari, Artigianato Artistico, Moda e Design tra tradizione e innovazione

Dalla Mediateca di Confartigianato Imprese Nazionale :

“Lo scorso anno il National Geographic ha definito la Puglia ‘regione più bella del mondo’, un nuovo riconoscimento per questo territorio dagli scorci incantevoli che la mano dell’uomo ha reso ancora più prezioso e unico. Ma sotto questa veste antica, dominata da architetture mirabili, pietre dal candore abbagliante e ceramiche dai colori che sposano il cielo con il mare, batte un cuore giovanissimo che continuamente reinterpreta e innova le tradizioni di un tempo proiettandole nel futuro” (dal sito Confartigianato)

 

 

 

Design in south Italy – Tent London 22-28 September

My vases Minareto, made with OliveArte in Rame and Mavi, at London Tent with the Italian Trade Agency

ICE presents Design in South Italy, a mix of designers and brands strong in craftsmanship from 4 southern Italian regions: Calabria, Campania, Puglia & Sicilia. The initiative is part of the “Piano Export Sud” project, designed to support & enable companies from these regions.

Show Guide 2015

On Homify: 10 originales bancos de madera

Insieme : Muebles de Valentina De Carolis_designer

La madera tiene la particularidad de poder combinarse y adaptarse a otros materiales perfectamente. Es muy generosa en ese aspecto .Esta línea de bancos de patas de madera con asiento tejido en diferentes texturas y materiales nos muestra la originalidad estética y la  creatividad del diseño en su máxima funcionalidad. Vemos un objeto que equilibra con el ambiente sin dejar de tener en cuenta su lado práctico y más confortable. Nadie puede negarnos que este esterillado nos remonta a los antiguos muebles de la abuela donde el mimbre se tejía en tramas únicas.

On Homify

Homify profile

X edizione di “Vicoli Corti” a Massafra (Ta)

Da giovedì 20 a domenica 23, in Piazza Santi Medici a Massafra (Ta) si svolgerà la decima edizione di “Vicoli Corti”, festival cinematografico promosso ed organizzato dall’Associazione Culturale “Il Serraglio”, durante il quale saranno proposti lungometraggi, corti, la mostra curata da Primato Pugliese, performance di teatrodanza e djset.

È l’Artigianato che incontra il Cinema tra vicoli che, come visceri, ad una piazza si aggrovigliano. Con me, Giorgio di Palma Ceramiche ed ideatagliolaser.it, tutto firmato Primato Pugliese!

Vi aspettiamo per il nostro spazio d’Arte sinergico tra Cinema e Paesaggio, in una cantina scavata nella roccia del ristorante Falsopepe.

Con DecadeLab, OliveArte in RameMaioliche Pugliese.

Tent – Superbrands, Londra 24-27 settembre 2015

Sono stata selezionata per partecipare al “Tent & Super Brands” all’interno del London Design Festival!

Parteciperò ad un’esposizione collettiva organizzata dall’ICE-agenzia che si terrà dal 24 al 27 settembre 2015. In un’area Open Space, l’ICE, realizzerà una serie di ambientazioni che declineranno le nuove tendenze del design e dell’arredo contemporaneo “Made in Italy”  al fine di promuovere le aziende italiane e far conoscere i loro prodotti al vasto pubblico della manifestazione. (dal sito)

“Tent & Super Brands London”  è una fiera specializzata, all’interno del London Design Festival, festival che punta ogni anno i riflettori sulla scena internazionale del design, diventando la porta di accesso alla comunità internazionale dei creativi.

Dalla sua prima edizione nel 2003 il Festival è diventato una delle principali manifestazioni del mondo per il design. La fiera specializzata Tent & Super Brands London si svolge nel cuore dell’East London, un quartiere che negli ultimi anni si è conquistato la fama di essere la meta più creativa e progressista del Festival di design. Dal 2005 la Tent continua a crescere di anno in anno, rappresentando così una piattaforma ideale per presentare al pubblico internazionale straordinari prodotti e innovazioni e far conoscere il proprio marchio.” (ANSA)

Ringrazio l’ICE-Agenzia per avermi selezionata e Crispino Lanza di Primato Pugliese impeccabile nel suo lavoro di promozione del design made in Puglia!

Londra ci vediamo presto!!

Design For 2015 approda in Triennale

Design For 2015, il libro catalogo che unisce designer e aziende approda in Triennale e ci sono anch’io!

La Triennale di Milano, location milanese d’eccezione per tutti gli eventi di design legati al Made in Italy e non solo, sarà la vetrina per la presentazione del Design For 2015, giunto alla sua quarta edizione. Un evento unico in cui la bellezza della rinomata istituzione culturale milanese si fonde alla perfezione con la promozione di uno dei principali progetti di Promotedesign.it, fortemente innovativo e creativo.

La tanto attesa presentazione della quarta edizione del libro catalogo Design For pubblicato da Fausto Lupetti Editore si terrà presso il Bookshop della Triennale di Milano, e quindi in un luogo che rappresenta lo storico punto d’incontro di tutti gli attori del design nazionale e internazionale, in viale Alemagna 6 alle 18:30 del 16 luglio 2015.

http://t.co/FwqYjKmInQ

Botteghe Didattiche 2015

Mercoledì 6 maggio “Botteghe didattiche” ha raggiunto l’ultima tappa dell’itinerario di crescita innovativa alla scoperta dei laboratori avanguardistici di Laserinn. Ho incontrato gli studenti della sezione Design del Liceo Artistico De Nittis di Bari guidandoli in un tour tra i vari laboratori del Campus e alla scoperta del mondo del Design e della Stampa 3D attraverso un workshop organizzato con il supporto del mio collega Mario Padolecchia (esperto in rapid prototyping e additive manufactoring).

Un ringraziamento particolare va a Conart Bari e ad Alessandra Eracleo organizzatrice e promotrice del progetto e a Kami Fares e Maurizio Tafuro che hanno girato il docu/film d’autore che sarà proiettato ad ottobre al Cineporto di Bari