A scuola di makers, stampa 3D e droni

Docente di modellazione 3D per 31 allievi dell’indirizzo Meccanica Meccatronica ed Energia dell’Istituto Tecnico Tecnologico , V. Bachelet di Gravina (BA) grazie a Laserinn che sperimenta una nuova forma di Alternanza Scuola/Lavoro.

Dal sito Laserinn:

Il progetto, fortemente innovativo, prevede di somministrare ai ragazzi “pillole di tecnologia”, due minicorsi, STAMPA 3D e DRONI, che li renderà capaci di inventare, progettare  e produrre piccoli oggetti di uso comune con una tecnologia a basso costo. Il percorso formativo gli darà inoltre la possibilità di scoprire il mondo degli aeromobili a radiocomando.

20150212_094226 20150212_103106

 

 

 

 

 

 

Il primo corso “Stampa 3D”, dal 12 al 19 febbraio prevede le seguenti tematiche:

Introduzione alla Stampa 3D (Generalità, Storia, Processi, Materiali, Tecnica, Innovazione)
Laboratorio 1: La Stampante 3D  (Smontaggio e rimontaggio di una stampante Kenstrapper, Analisi dei componenti, dettagli sul funzionamento)
Docenti: Ernesto Falanga / Michele Pantaleo

CAD & 3D Modeling ( Introduzione al CAD 3D, Generalità, Strumenti e funzioni principali, Basi della modellazione solida e progettazione 3D).
Laboratorio 2: Progettazione 3D (Progettazione guidata di un oggetto solido mediante programmi di progettazione 3D, Creazione di un modello 3D a partire da un oggetto reale)
Docenti: Valentina De Carolis / Mario Padolecchia

Dal Modello 3D alla Stampa (Panoramica su metodi e processi per creare un file di stampa 3D; Introduzione ai software di slicing, CURA, e gestione stampante 3d (Printrun); Panoramica sui parametri tipici da gestire per ottimizzare una stampa 3D)
Docenti: Valentina De Carolis / Mario Padolecchia/ Anelli

Laboratorio 3: Stampa dei Modelli (Stampa dei modelli realizzati nelle giornate precedenti, Analisi dei risultati, Questions)
Docenti: Ernesto Falanga / Michele Pantaleo

20150212_094126 20150212_100011

 

 

 

 

 

 

Il secondo corso “Droni”, in programma dal 23 al 28 febbraio, prevede le seguenti tematiche:

– Introduzione
– Dall’uso militare, al modellismo, alla professione
– Storia
– Principi del volo
– Impieghi & Servizi: (Agricoltura, Archeologia, Protezione civile, Controllo del territorio, Cinematografia, Attività sportive, Giornalismo, Logistica…)
– Il futuro: Più servizi à Più professioni à Più occasioni di lavoro e di business
Docenti: Ernesto Falanga / Michele Pantaleo

– Limitazione e Normativa ENAC
– Un nuovo settore
– Uso ludico
– Uso professionale
– La normativa
– Area Critica V.S. Area non critica
– Volo a vista: Limiti e sicurezza
Docenti: Ernesto Falanga / Michele Pantaleo

– Come funziona
– Caratteristiche principali
– Maccanica: telaio e motori
– Elettronica: Centralina e sensori fondamentali (ESC, GPS, altimetro, driver), batterie…
– Componenti aggiuntivi
– Il radiocomando
– Stabilizzazione Jimbal e Fotocamera
– Volo assistito (GPS) V.S. Volo manuale
– Return to home
Docenti: Ernesto Falanga / Michele Pantaleo

– Ground Station
Panoramica sul software
– Individuazione del sito
– Valutazione dei rischi
– Parametri di volo
– Piano di volo, waypoint, offset, coordinate
– Upload piano di volo
– Start
Docenti: Ernesto Falanga / Michele Pantaleo

– Basi di Fotogrammetria
Docente Mario Padolecchia

– Volo, Acquisizione, Elaborazione
– Preparazione al volo
– Preparazione fotocamera
– Volo e acquisizione
– Download foto ed elaborazione
– Ricostruzione dell’area sorvolata
Docenti: Ernesto Falanga / Michele Pantaleo

Responsabile di progetto : Olimpia Arcamone

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...