Nuova linea di arredi in acciaio corten

La mia prima di linea di arredi in acciaio corten progettati per TrackDesign, uno shopping Made in Italy di arredi originali e contemporanei dove il protagonista è l’acciaio multiforme per eccellenza, il corten.

In anteprima nello shop online Sideboard, Coffee Table e i Vasi Minareto!

#design #designer #corten #acciaio #minareto #vases #sideboard#coffetable #valedec #trackdesign #texture #valentinadecarolis #dettagli #designlovers #designers #med #lifestyle #puglia #italia #corten #acciaio#inostriprodotti #interior #design #indoor #inspiration #cortensteel #designer #shoponline #madeinitaly

 

Pubblicità

Filet at Food Genius Academy for Design Week 2016

“The hands embroider on the network and the drawing make it precious. Memories that evoke feelings, making them eternal. What is alive in them becomes tradition.”

“Radici” reach into the past and rediscover customs and traditions, with a modern perspective. Design frees the past which resides in all of us: rituals present in our memory, traditions which are in our blood, roots that keep us tied to our land of origin. “Radici” is a collection of objects, materials and forms produced by young designers. It tells the history of our culture and origins. It is a journey into the culinary traditions of our country- an invitation to rediscover the food memories during the tasting of dishes prepared by the staff of Al Cortile, the restaurant of Food Genius Academy. Smells, tastes and memories … Sunday family lunch, snacks brought to school, Grandma’s recipes : comfort food “Italian style”.

Radici on facebook

Thursday 14 April
Free Entry at 18:00
“RADICI – food memories”
at Food Genius Academy
avenue col di Lana 8 – 20136 Milano
Info: +39 0289093079 – info@foodgeniusacademy.com
on fuorisalone.it

On Homify: 10 originales bancos de madera

Insieme : Muebles de Valentina De Carolis_designer

La madera tiene la particularidad de poder combinarse y adaptarse a otros materiales perfectamente. Es muy generosa en ese aspecto .Esta línea de bancos de patas de madera con asiento tejido en diferentes texturas y materiales nos muestra la originalidad estética y la  creatividad del diseño en su máxima funcionalidad. Vemos un objeto que equilibra con el ambiente sin dejar de tener en cuenta su lado práctico y más confortable. Nadie puede negarnos que este esterillado nos remonta a los antiguos muebles de la abuela donde el mimbre se tejía en tramas únicas.

On Homify

Homify profile

Tent – Superbrands, Londra 24-27 settembre 2015

Sono stata selezionata per partecipare al “Tent & Super Brands” all’interno del London Design Festival!

Parteciperò ad un’esposizione collettiva organizzata dall’ICE-agenzia che si terrà dal 24 al 27 settembre 2015. In un’area Open Space, l’ICE, realizzerà una serie di ambientazioni che declineranno le nuove tendenze del design e dell’arredo contemporaneo “Made in Italy”  al fine di promuovere le aziende italiane e far conoscere i loro prodotti al vasto pubblico della manifestazione. (dal sito)

“Tent & Super Brands London”  è una fiera specializzata, all’interno del London Design Festival, festival che punta ogni anno i riflettori sulla scena internazionale del design, diventando la porta di accesso alla comunità internazionale dei creativi.

Dalla sua prima edizione nel 2003 il Festival è diventato una delle principali manifestazioni del mondo per il design. La fiera specializzata Tent & Super Brands London si svolge nel cuore dell’East London, un quartiere che negli ultimi anni si è conquistato la fama di essere la meta più creativa e progressista del Festival di design. Dal 2005 la Tent continua a crescere di anno in anno, rappresentando così una piattaforma ideale per presentare al pubblico internazionale straordinari prodotti e innovazioni e far conoscere il proprio marchio.” (ANSA)

Ringrazio l’ICE-Agenzia per avermi selezionata e Crispino Lanza di Primato Pugliese impeccabile nel suo lavoro di promozione del design made in Puglia!

Londra ci vediamo presto!!

Docente per Botteghe Bidattiche a Laserinn: gli studenti in tour tra Artigianato Artistico, 3D e Design

Martedì 6 maggio 2015 a Laserinn un nuovo itinerario “Botteghe didattiche” di Confartigianato: incontrerò gli studenti del Liceo Artistico De Nittis/Pascali di Bari e li guiderò in un tour tra i vari laboratori del Campus e alla scoperta del mondo del Design e della Stampa 3D attraverso un workshop organizzato con il supporto del mio collega Mario Padolecchia esperto in rapid prototyping e additive manufactoring.

valentina de carolis
Valentina De Carolis

Il progetto “Botteghe didattiche: Itinerari “Artigianato Artistico, Moda e Design – tradizione e innovazione”, destinato agli studenti degli istituti tecnici e professionali del territorio, intende avvicinare le giovani generazioni alle realtà produttive e professionali dell’Artigianato Artistico e delle piccole e medie imprese operanti nei settori dell’arredo e del design, con particolare attenzione al processo evolutivo che le imprese vivono attualmente. L’iniziativa, che ha visto protagonisti, nell’edizione del 2014, gli antichi mestieri e le botteghe storiche, ha proposto per l’edizione 2015 la prosecuzione di un percorso di orientamento professionale attraverso un coinvolgimento diretto degli studenti durante le fasi di produzione.  Sono stati elaborati degli itinerari che permettano agli alunni di conoscere luoghi, professioni e professionisti e realtà produttive innovative, operanti nei settori artistici della moda e del design. Oggi si registra infatti una crescita di giovani imprese che hanno abilmente tradotto le tradizionali tecniche di lavorazione artigianale in linguaggi espressivi contemporanei. Le competenze tecniche degli artigiani/imprenditori, la conoscenza delle materie prime, la capacità di elaborare i materiali definiti di scarto, hanno portato l’artigianato artistico ad intraprendere un percorso nuovo di sperimentazione e di design in cui anche le vecchie botteghe si sono trasformate in vere e proprie officine creative aperte ai visitatori. L’oggetto fatto a mano diviene così opera unica e di pregio e si pone sul mercato come prodotto d’eccellenza. Botteghe didattiche 2015 , intende , a tal proposito far conoscere la nuova identità di un settore considerato per molto tempo esclusivamente legato alla tradizione e che vive oggi grandi cambiamenti anche grazie all’ utilizzo delle nuove tecnologie.

valentina-de-carolis_dettagli_-1
Vasi Minareto e Vasi Palazzo Pezzolla della collezione Dettagli di Valentina De carolis per Design For 2015

Il Docu/Film
Il lavoro svolto, il coinvolgimento degli studenti e le attività realizzate saranno raccontate in un docu/film d’autore che sarà successivamente trasmesso presso il Cine Porto di Bari a testimonianza di quanto realizzato e alla presenza di tutti i partecipanti , dei rappresentanti delle istituzioni locali, dell’impresa e del mondo della scuola . Il Documentario sarà inoltre promosso a livello nazionale attraverso i canali di comunicazione istituzionali dell’associazione.

Proponenti
Il progetto è realizzato dalla Confartigianato U.P.S.A. Bari in collaborazione con il Conart Bari – Consorzio per lo Sviluppo dell’Artigianato – e il sostegno della Camera di Commercio di Bari.

Le mie ceramiche su Primato Pugliese

Da qualche giorno le mie ceramiche sono sul portale di Primato Pugliese. Grazie a Crispino Lanza, attento osservatore dello scenario Pugliese che ha scelto di inserirmi tra i “primati” della nostra terra.

Valentina De Carolis/Primato Pugliese

Primato Pugliese è una lente d’ingrandimento sui gesti attenti e lenti dei maestri.
Primato Pugliese vuole catturare i fotogrammi delle lunghe giornate in cui le dita, scrupolosamente, seguono gli orli ed intagliano le sfumature agrodolci del legno. L’artigianato è il risultato di un’addizione di movimenti antichi che hanno viaggiato nel tempo, portando con sé il bagaglio della storia e dell’attenzione.

L’artigianato è le facce dell’umanità che sceglie ancora di costruire, utilizzando gli strumenti e la pazienza, godendo del tatto dei materiali, dell’odore delle polveri, delle trame delle tessiture, che si annodano e si sciolgono sotto le dita.

Tutto questo deve essere raccontato, per comprendere quanto valore abbia la costruzione di un’opera d’arte.

Primato Pugliese nasce dalla passione per il design dei prodotti di qualità, creati artigianalmente e con caratteristiche di unicità. Il suo obiettivo è quello di diventare bandiera aperta sul territorio nazionale ed internazionale della cultura artigiana pugliese e di essere un luogo dove far convergere il talento di tutte le maestranze eccellenti, attraverso veri e propri Atelier virtuali.” dal sito

 

Design & food da Eataly a Bari

Per la prima volta design & food da Eataly.

L’evento, organizzato a Bari, presenta due donne: me e la mia collega IdaKia.

In esposizione e vendita le mie ceramiche: Dettagli_Minareto, Opuntia, Filet e una rivisitazione dei tradizionali Pumi proposti in due colori. Gli eco accessori in carta e le cluth in polipropilene fatte a mano realizzati con il gruppo DecadeLab e le shopping bag “La Costituzione”.

Vi aspettiamo per tutto il mese al primo piano dello store!

 

On Design For 2015

I miei vasi Minareto e Palazzo Pezzolla della collezione Dettagli per Design For 2015.

Oggetti creati frugando con gli occhi alla ricerca di piccoli, invisibili Dettagli.

I dettagli di alcuni storici palazzi riprendono vita in una collezione di ceramiche fatte a mano. Vasi dalle tonalità vivaci da assemblare in diverse composizioni, rappresentazione tridimensionale delle geometrie del pavimento, dei soffitti e dei decori, per dare vita a composizioni geometriche modulari.

Design For è un libro-catalogo che nasce nel 2011 da un’idea di Promote Design per mettere in contatto designer e aziende. In particolare, proponendo alle aziende delle valide idee progettuali, si cerca di anticipare la richiesta di creatività proveniente dal mercato. Il tema dei progetti è principalmente il prodotto d’arredo. La redazione effettua la selezione dei migliori progetti in base a quelli che maggiormente approfondiscono le tematiche odierne di uso, ponendo sempre attenzione alla qualità progettuale, all’estetica ed alla producibilità.

 

Design For 2015 è il quarto capitolo di una storia, che parla di persone e oggetti e di come può nascere un prodotto di design. In un panorama in cui la sinergia tra designer e aziende è ormai condizione primaria nel circuito del design, l’iniziativa di Promotedesign.it, si fa ancora più trasversale.

Per quest’anno, il libro-catalogo mette in luce 300 concept di 150 progettisti internazionali presentati con oltre 1500 immagini, e contenuti speciali. Per la prima volta, si vede la diffusione sia in versione cartacea sia digitale, con i testi in italiano e inglese. All’interno del volume trovano spazio, inoltre, immagini ed interviste inedite, biografie e approfondimenti speciali dedicati ad aziende affermate nel settore design come Bosa, Gufram e Pedrali, e a designer di fama internazionale del calibro di Adriano Design, Giovanni Levanti e Makio Hasuike.

Ultima grande novità del Design For 2015 sarà quella di coinvolgere 15 designer selezionati, tra i quali ci sono anch’io, tra i partecipanti che potranno seguire gratuitamente il workshop progettuale di food design. Questa iniziativa sarà coordinata da Paolo Barrichella, food designer internazionale, primo a pubblicare la teoria del Food Design in Italia, e oggi, grazie ai risultati delle sue ricerche, è uno dei più accreditati opinion leader in materia; a questo intervento si affiancherà quello dell’azienda bergamasca Mogi, operante nel settore del caffè, nata dall’idea di Monica e Gianluigi ispirati da una lunga tradizione di famiglia.

Anteprima Design For 2015

Nel team di Laserinn

Da qualche mese ho iniziato una nuova esperienza lavorativa come Ricercatrice Prototipi e Design a Laserinn, Valenzano (Ba).

Con molto entusiasmo sono entrata a far parte di un team definito “Un Innovation Campus, una fucina di idee, un cantiere di rivoluzione creativa.

Siamo trenta talenti neoassunti fra ingegneri, biologi, designer, comunicatori, chimici, architetti, informatici, fisici e lavoriamo in un Open Space, cuore pulsante di Laserinn. Il nostro compito è produrre idee e progetti, sostenere la nascita di nuove startup,  progettare workshop e seminari cavalcando le onde di un mercato globale in pieno fermento.

“Siamo un centro di innovazione tecnologica, formazione e consulenza, un acceleratore,  un makerslab, un vero micro ecosistema dell’innovazione.”

Dal sito Laserinn

Open_1

Open_2

Open_3

Open_4

Dove
Laserinn Km. 3 Strada Provinciale Casamassima
Valenzano, BA 70010 – Italy