La nostra associazione Fatto in Bottega organizza la Mostra Fasanese dell’artigianato 2019 che si svolgerà come di consueto per quindici giorni a cavallo di ferragosto nel Palazzo dei Congressi – Casina Municipale della Selva di Fasano (Br).
Una mostra storica giunta quest’anno alla 49a edizione. che si svolge in una delle località turistiche più belle del Comune di Fasano, con uno spazio espositivo di circa 900 mq, che nell’edizione del 2018 ha raggiunto un numero di visite superiore alle 10.000 persone.
La città vanta una lunga tradizione artigiana, con eccellenze in diversi settori, per questo il Comune di Fasano e l’Assessorato alle Attività Produttive, è da sempre attento alla sua valorizzazione proprio attraverso l’organizzazione della Mostra Fasanese dell’artigianato.
Il Bando per la partecipazione è rivolto ad artigiani e a designer e architetti che vogliano proporre prodotti realizzati in collaborazione con artigiani, senza limite geografico e di età. Non solo artigiani che lavorano nel campo dell’arredo e del complemento, ma anche a fotografi, artisti e orafi e a tutte le categorie artigiane le cui produzioni potranno trovare una collocazione coerente nell’allestimento. Ogni candidato potrà proporre da un minimo di 1 a un massimo di 5 prodotti o set di prodotti. Inoltre, all’interno della Mostra sarà allestito uno spazio dedicato ai laboratori; ogni partecipante potrà proporre un laboratorio o workshop per lavorare e condividere con i visitatori tecniche e lavorazioni che rendono unici i suoi prodotti.
La candidatura e il materiale richiesto dovranno pervenire all’indirizzo
fattoinbottega@gmail.com
entro il 30 giugno 2019.
Il Bando di partecipazione con i relativi dettagli è disponibile al seguente link:
La Mostra Fasanese dell’Artigianato 2019 sarà promossa attraverso l’allestimento di corner promozionali in più punti del territorio, con il coinvolgimento degli espositori, dei loro laboratori e studi, delle strutture ricettive e dei punti di interesse strategici. La manifestazione sarà inoltre animata da un calendario di eventi che vedrà alternarsi talk dedicati all’artigianato, al confronto sui temi, alla storia e all’evoluzione dell’artigianato fasanese. Contestualmente verranno proposti eventi musicali ed enogastronomici. Non mancheranno mostre collaterali organizzate da associazioni locali e nazionali.
Spero vogliate condividere con noi questa bella opportunità professionale e di confronto!