FRASE DEL GIORNO

« Ricordatevi di guardare le stelle e non i vostri piedi… Per quanto difficile possa essere la vita, c’è sempre qualcosa che è possibile fare, e in cui si può riuscire. »

(Stephen W. Hawking)

“Far nascere una squadra:

> Trovarsi nella stessa stanza è un grande, grande inizio.”

I segreti del leader, la semplicità come risorsa. John Maeda

« Se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà.
All’esistenza di orrendi palazzi sorti all’improvviso, con tutto il loro squallore, da operazioni speculative, ci si abitua con pronta facilità: si mettono le tendine alle finestre, le piante sul davanzale, e presto ci si dimentica di come erano quei luoghi prima, ed ogni cosa, per il solo fatto che è così, pare dover essere così da sempre e per sempre.
È per questo che bisognerebbe educare la gente alla bellezza: perché in uomini e donne non si insinui più l’abitudine e la rassegnazione ma rimangano sempre vivi la curiosità e lo stupore. »
— Peppino Impastato

“D’una città non godi le sette o le settantasette meraviglie, ma la risposta che dà a una domanda.” Le Città invisibili, Italo Calvino

“The future is not fate; it’s the consequence of the choices we make day to day.” – Tasso Azevedo

“il vero cambiamento inizia la prima volta in cui riusciamo a dialogare con persone che, a nostro giudizio, stanno facendo qualcosa di sbagliato”  (Jane Goodall).

“Non tutti conoscono quel piacere che si prova nel modellare la materia.. un piacere quasi fisico.. la materia si trasforma e diventa la forma tangibile delle tue Idee.. sono privilegiata.” Valentina 

“Manca, a chi fa il mio mestiere, un’anima critica (che è sempre stata uno dei punti di forza di questa disciplina): chi insegna dovrebbe chiedersi a che cosa serve e a chi serve quello che sta insegnando.” – Stefano Maffei

“Un oggetto di design è il frutto dello sforzo comune di molte persone dalle diverse specifiche competenze tecniche, industriali, commerciali, estetiche. Il lavoro del designer è la sintesi espressiva di questo lavoro collettivo. Quello che caratterizza la progettazione è proprio il rapporto continuo tra parecchi operatori, dall’imprenditore all’ultimo operaio”. – Achille Castiglioni

“I dettagli non sono dettagli. Sono essi a fare il prodotto.” Charles Eames

“L’umanità si vestì sempre di quiete, di paura, di cautela o d’indecisione, portò sempre il lutto, o il piviale, o il mantello. Il corpo dell’uomo fu sempre diminuito da sfumature e da tinte neutre, avvilito dal nero, soffocato da cinture, imprigionato da panneggiamenti. Fino ad oggi gli uomini usarono abiti di colori e forme statiche, cioè drappeggiati, solenni, gravi, incomodi e sacerdotali. Erano espressioni di timidezza, di malinconia e di schiavitù, negazione della vita muscolare, che soffocava in un passatismo anti-igienico di stoffe troppo pesanti e di mezze tinte tediose, effeminate o decadenti. Tonalità e ritmi di pace desolante, funeraria e deprimente.” G. BALLA IL VESTITO ANTINEUTRALE Manifesto futurista, Milano, 11 settembre 1914

“Sarà quindi necessario abituare l’individuo, fino dall’età infantile, a questa coscienza collettiva, a lavorare in gruppo, a scoprire che tutti sono indispensabili, che ognuno può portare il suo contributo alla edificazione di una società migliore, senza imbrogliare, senza fregare il prossimo, senza sfruttare e senza rubare. Potremo così ritrovare tutta una gamma di valori umani in ogni campo delle attività.” (cit. Bruno Munari)

” L’arte è sempre presente quando un popolo, sincero e sano, vive.”  Bruno Munari, Arte come mesterie, dal programma del Bauhaus del 1919.

“È un artista colui che, elaborando le proprie impressioni soggettive, sa scoprirvi un significato oggettivo generale ed esprimerle in una forma convincente. “Marksim Gor’kij

“Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo.” Gandhi

“A dream you dream alone is only a dream. A dream you dream together is reality.” Yoko Ono

Mariko Mori's Pure Land "in the next millenium, the power and the energy of the human spirit should unify the world in peace and harmony without any cultural or national borders."
Mariko Mori’s Pure Land
“in the next millenium, the power and the energy of the human spirit should unify the world in peace and harmony without any cultural or national borders.”
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...